Swiss Prime AST: emissione in eccesso e nuovo Consiglio di fondazione
Fredy Hasenmaile succede a Martin Neff nel Consiglio di fondazione della Fondazione d'investimento. L'ultimo numero è stato talmente apprezzato che il volume è stato aumentato in modo massiccio.

Swiss Prime Investment Foundation ha completato la 14a emissione per il suo gruppo d'investimento "SPA Real Estate Switzerland". Secondo le informazioni fornite, il volume di emissione inizialmente annunciato di 150 milioni di franchi svizzeri è stato notevolmente superato. "In considerazione della domanda straordinariamente elevata, il Consiglio di fondazione ha deciso di aumentare il volume target, ma allo stesso tempo di limitare i proventi dell'emissione a 250 milioni di franchi svizzeri", ha annunciato la fondazione d'investimento.
I nuovi fondi saranno utilizzati per ampliare il portafoglio immobiliare. Il suo valore di mercato ha raggiunto i 4,2 miliardi di franchi svizzeri alla fine di marzo. Tuttavia, i fondi dell'emissione sono destinati anche a progetti come Riverside Living II a Zuchwil, Co-Next a Muttenz, Tribsche II a Lucerna e La Colombe a Bienne. Infine, AST vuole ridurre il rapporto di finanziamento del debito.
Modifiche al Consiglio di fondazione e alla direzione
Ci sono anche novità di carattere personale: dopo dieci anni di permanenza nel Consiglio di fondazione, Martin Neff ha deciso di non ricandidarsi. "Il suo prezioso impegno ha svolto un ruolo fondamentale nella definizione della strategia", annuncia la Fondazione d'investimento. In occasione dell'assemblea degli investitori del 15 maggio, Fredy Hasenmeile, capo economista di Raiffeisen Svizzera, è stato eletto nuovo membro del Consiglio di fondazione.
Swiss Prime AST annuncia inoltre che Lorenz Wüthrich, il precedente Deputy CIO del gruppo d'investimento "SPA Real Estate Switzerland", ha assunto la responsabilità esclusiva della funzione CIO a partire dal 1° luglio. Deniz Orga rimane CIO del gruppo d'investimento "SPA Living+ Europe". (aw)