Zurigo: la Paradeplatz sarà rinverdita

Nell'ambito di un progetto pilota, la città sta installando vasche con giovani alberi alti fino a otto metri sulla Bahnhofstrasse e soprattutto sulla Paradeplatz.

Le installazioni temporanee di alberi con posti a sedere hanno lo scopo di aumentare la qualità del tempo trascorso in luoghi centrali (Immagine: © Visual Massimo Milano)

Con il progetto pilota "Green Guest Performance", la città di Zurigo vuole collocare temporaneamente giovani alberi in vari spazi pubblici prima di piantarli definitivamente. "L'obiettivo è rendere visibile il verde e testare nuove opzioni di design", scrive l'amministrazione in un comunicato stampa. Gli alberi sono collocati in cosiddetti vasi d'aria su piattaforme appositamente sviluppate con serbatoi d'acqua integrati e opzioni di fissaggio. Questa struttura consente un inverdimento flessibile anche su superfici sigillate. Attorno agli alberi vengono collocate sedie, panchine e sedie a sdraio. "Misure temporanee come queste potrebbero affermarsi a lungo termine come uno strumento di progettazione urbana complementare, in quanto dimostrano soluzioni sulla via di una città permanentemente più verde", afferma Christine Bräm, direttrice di Grün Stadt Zürich.

I primi quasi 50 giovani alberi saranno piantati lungo la Bahnhofstrasse di Zurigo - la maggior parte in Paradeplatz, alcuni in Züghusplatz e Herkulesplatz. Gli alberi, alti fino a 8 metri e larghi 2,5 metri, rimarranno lì per circa tre mesi prima di essere piantati nel complesso dello Stadthaus o spostati in un altro luogo provvisorio a novembre. Gli alberi comprendono specie autoctone come carpini, tigli e olmi, oltre a magnolie e alberi di ferro.

Progetto pilota per quattro anni

La misura fa parte del progetto pilota quadriennale "Green guest performance". Durante questo periodo, verranno testate diverse località e verrà valutato l'impatto delle misure. La popolazione sarà coinvolta nella valutazione. (aw)

 

 

 

(Visitato 666 volte, 1 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento