Mobimo aumenta il risultato nel 1° semestre

L'azienda sta aumentando in modo significativo il suo successo nello sviluppo e nelle vendite ed è fiduciosa di poter raggiungere almeno gli obiettivi annuali.

Uno dei progetti di Mobimo: il sito RAD di Zurigo-Oerlikon (visualizzazione: zVg)

La società immobiliare Mobimo ha registrato un utile prima della rivalutazione di 51,5 milioni di franchi svizzeri per il primo semestre del 2025, aumentando così il dato comparabile rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (47,8 milioni di franchi svizzeri). I proventi delle rivalutazioni sono aumentati da 22,0 milioni di franchi svizzeri a 71,6 milioni di franchi svizzeri, il che significa che l'utile netto comprensivo di rivalutazione è migliorato ancora di più, passando da 65,6 milioni di franchi svizzeri a 109,7 milioni di franchi svizzeri. Gli immobili commerciali hanno contribuito per circa un quarto al risultato della rivalutazione. Tuttavia, gli immobili residenziali hanno rappresentato la quota di gran lunga maggiore. La loro quota nel portafoglio è apparentemente destinata ad aumentare: In base alle nuove linee guida sugli investimenti, fino a 50% di reddito possono provenire da immobili residenziali.

Crescita significativa degli utili grazie a progetti e vendite

I ricavi da locazione sono rimasti praticamente costanti a 72,6 milioni di CHF. A parità di condizioni, tuttavia, il reddito da locazione è cresciuto di 2,2% (anno precedente: 2,0%). "Ciò riflette l'effetto del secondo aumento dei tassi di interesse di riferimento nel 2023, che ha avuto pieno effetto per la prima volta nella prima metà del 2025", ha commentato Mobimo. Il tasso di sfitto è aumentato da 3,7TP3T a 3,9%. Il reddito derivante dagli sviluppi e dalla promozione delle vendite è aumentato ancora una volta di 90,5%, raggiungendo i 24,6 milioni di franchi svizzeri. Il valore totale del portafoglio immobiliare è aumentato da 3,8 a 3,9 miliardi di franchi svizzeri nel corso dell'anno.

Nell'ambito della riorganizzazione del portafoglio, la piccola proprietà residenziale al numero 12 di Rue de Photographes a Ginevra è stata venduta a un investitore privato nel gennaio 2025. Poco dopo la data di bilancio, anche il progetto di sviluppo di Schöneggstrasse a Dietikon è stato venduto a un acquirente istituzionale. Mobimo ha acquistato un terreno nel quartiere Chailly di Losanna per un progetto di condominio con circa dodici appartamenti. Inoltre, è stata acquisita la parte più grande del progetto di sviluppo Langenthal Mitte, l'ex sito industriale Geiser. Mobimo sta pianificando lo sviluppo di un quartiere direttamente accanto alla stazione ferroviaria in diverse fasi, compreso un grattacielo residenziale con 93 appartamenti. IB ha riferito dell'acquisto di EMWE Immobilien AG con proprietà nella città e nel cantone di Zurigo. qui.

"Fiducioso di raggiungere o superare gli obiettivi"

Il patrimonio totale ha superato per la prima volta la soglia dei 4 miliardi di franchi svizzeri. Questa crescita si è riflessa anche nell'inclusione di Mobimo nell'indice Stoxx Europe 600, che segue le 600 maggiori società europee. A metà anno, la società è "fiduciosa di raggiungere gli obiettivi per il 2025 comunicati all'inizio dell'anno o di superarli grazie al piacevole sviluppo dell'attività promozionale e ai proventi aggiuntivi derivanti dall'acquisizione". (aw)

(Visitato 202 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento