Pure Funds lancia sul mercato un fondo di credito
Il fondo di debito mira a trarre profitto da un vuoto di finanziamento creato da Basilea III e promette ai suoi investitori prestiti "cherry-picking".

Pure Funds AG lancia il Pure Real Estate Debt L-QIF (PRED). Il fondo è destinato a concedere ipoteche subordinate sul mercato immobiliare svizzero garantite da note ipotecarie su immobili. Secondo i promotori, il fondo mira a colmare la crescente carenza di finanziamenti nel settore immobiliare svizzero. Il contesto è costituito dai requisiti patrimoniali più severi previsti da Basilea III, che hanno portato a una maggiore restrizione dei prestiti da parte delle banche.
Valore massimo del prestito di 80%
Il fondo promette ai suoi investitori margini di interesse elevati, un "profilo di rischio/rendimento interessante" e "rendimenti stabili e calcolabili attraverso prestiti esaminati e negoziati individualmente". Il rapporto massimo tra prestito e valore a livello di portafoglio è di 80%. Poiché i requisiti di finanziamento nel settore immobiliare sono elevati, è possibile effettuare un "cherry picking" nella selezione dei prestiti.
Il primo periodo di sottoscrizione termina il 31 marzo. Nei primi dodici mesi verranno applicate una commissione di emissione e una commissione di gestione ridotte. (aw)