Pratteln: Cerimonia di inaugurazione del progetto di quartiere Logis Suisse
Il progetto "Zentrale Pratteln", che Logis Suisse sta realizzando insieme ad altri cinque sviluppatori non profit, comprende 470 appartamenti e 10.000 metri quadrati di spazi commerciali.

I promotori immobiliari no-profit Logis Suisse, Habitare, Gewona, WGN, Mietshäusersyndikat e Homebase hanno celebrato la cerimonia di inaugurazione del progetto "Zentrale Pratteln". L'involucro del complesso con 470 appartamenti è stato completato in poco più di un anno. I primi appartamenti dovrebbero essere pronti per essere occupati a partire dalla fine del 2026.
Il progetto prevede la costruzione di un impianto di stoccaggio del ghiaccio - a quanto pare il più grande della Svizzera - e i tetti saranno dotati di pannelli solari. Lo sviluppo produrrà da solo circa 80 % dell'energia necessaria. Al centro del complesso verrà creato un grande cortile interno di 7.600 metri quadrati.
Dopo il completamento della prima fase di ristrutturazione del blocco commerciale, sono state effettuate le prime locazioni. I circa 10.000 metri quadrati di spazio sono destinati a servizi locali, produzione, artigianato, gastronomia e cultura.
Il quartiere sta sorgendo sull'area di circa 43.000 m² di un ex centro di distribuzione Coop a Pratteln (BL). Logis Suisse ha acquisito il sito industriale nel 2016 e lo sta sviluppando in un quartiere urbano insieme ad altri cinque promotori immobiliari a cui ha ceduto dei lotti edificabili. Il piano di quartiere si basa sul concetto di pianificazione urbana di Bachelard Wagner Architekten di Basilea e Raderschall Landschaftsarchitektur di Meilen. (aw)