Aarau: Duplex Architects progetta la conversione di Moxy
Pensimo annuncia il risultato di un concorso per la ristrutturazione e l'ampliamento di un hotel tradizionale ad Aarau.

Lo studio Duplex Architekten di Zurigo si è aggiudicato il contratto di studio per la ristrutturazione dell'hotel "Aarauerhof" di Aarau. Il loro progetto per l'ampliamento e la ristrutturazione dell'edificio è risultato vincitore di una gara d'appalto. Lo ha annunciato il proprietario, la fondazione di investimento immobiliare Turidomus, che fa parte del gruppo Pensimo di Zurigo. Come riferito, nella proprietà si trasferirà un hotel della catena Moxy di Marriott.
Al concorso hanno partecipato undici gruppi di progettazione invitati. I proprietari non vogliono una nuova costruzione, ma piuttosto conservare l'edificio esistente con il suo buon tessuto edilizio, "anche per motivi ecologici ed economici", secondo Pensimo. L'edificio sarà innalzato da 8 a 10 piani, a seconda del lato, il che aumenterà il numero di camere dalle attuali 98 a 146. Gli architetti si orientano sullo sfalsamento in altezza esistente e lo sviluppano ulteriormente. Il piano terra si apre allo spazio urbano in tutte le direzioni. "Il gesto invitante non è casuale, poiché il nuovo hotel, con il suo caffè e il suo bar, tornerà a essere un vivace luogo di incontro per gli abitanti di Aarau", si legge in un comunicato stampa. Lo testimonia anche una sala eventi accessibile separatamente e utilizzabile in modo flessibile con un proprio foyer nel seminterrato, accessibile dalla piazza della stazione. Per l'ampliamento sono previsti metodi di costruzione modulari leggeri e in legno. Il calore sarà fornito da un allacciamento al teleriscaldamento e l'elettricità sarà fornita, tra l'altro, da nuovi moduli fotovoltaici sul tetto e sulla facciata.
Il progetto dello studio Duplex Architekten è la base per un piano di progettazione che deve ancora essere elaborato. I proprietari prevedono che ci vorranno almeno due anni prima che venga rilasciata una licenza edilizia legalmente vincolante. L'inizio dei lavori è quindi previsto per il 2027 e il nuovo hotel aprirà all'inizio del 2029, dopo altri due anni di costruzione. Fino all'inizio dei lavori, l'edificio esistente continuerà a essere utilizzato dall'attuale hotel self-check-in. (aw)