Schlieren: Inaugurato il nuovo edificio dello JED
Nella Zürcherstrasse di Schlieren è stato recentemente messo in funzione un immobile i cui uffici si riscaldano da soli grazie a utenti e apparecchiature.

Swiss Prime Site annuncia il completamento dell'edificio D del Campus JED di Zürcherstrasse 39 a Schlieren, vicino a Zurigo. L'edificio è stato realizzato secondo il concetto "2226" e rinuncia completamente ai sistemi convenzionali di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria nelle aree degli uffici dal 2° al 4° piano. In inverno, il calore viene generato dalle persone, dagli elettrodomestici in funzione e dalle lampade e immagazzinato nel blocco termico dell'edificio. In estate, le temperature sono controllate all'interno e attraverso le alette di ventilazione. Inoltre, tutti i materiali da costruzione sono riciclabili. Le pareti solide riducono lo scambio di calore, mentre le stanze, alte fino a 3,8 metri, sono progettate per garantire un senso di benessere. Al piano terra e al primo piano sono stati realizzati dei laboratori. Per questi locali sono previsti servizi di edilizia convenzionale. L'edificio è stato certificato SNBS Gold e, secondo SPS, costituisce la "chiave di volta sostenibile" dell'ampio sviluppo del sito JED.
Il concetto di edificio "2226" - il nome si riferisce all'intervallo di temperatura interna previsto tra i 22 e i 26 gradi Celsius - è stato progettato da Dietmar Eberle dello studio di architettura Baumschlager Eberle. Con circa 18.000 metri quadrati di superficie, il progetto di Schlieren è "il più grande test finora realizzato per il concetto 2226", ha dichiarato Baumschlager Eberle. (aw)