Berna: cerimonia di posa della prima pietra di "Wankdorfcity 3
Sei anni di pianificazione e sviluppo: ora è iniziata la realizzazione della "città accatastata" con 500 appartamenti e diversi ettari di spazio commerciale.

Si è svolta a Berna la cerimonia di posa della prima pietra per il grande progetto Wankdorfcity 3. Entro il 2029, sul sito verranno costruiti nove edifici con ben 500 nuovi appartamenti e 3.000 posti di lavoro su oltre 50.000 metri quadrati di spazio per servizi, commercio, uffici e usi pubblici. Le prime realizzazioni potrebbero avvenire già nel 2027.
"L'area, precedentemente utilizzata per scopi puramente commerciali, si sta trasformando in un quartiere urbano lungimirante che accatasta gli edifici e mescola le destinazioni d'uso, crea luoghi di incontro e promuove una vivace vita comunitaria", afferma Gabriela Theus, amministratore delegato dello sviluppatore Immofonds Asset Management AG. Lo sviluppo e la pianificazione sono durati sei anni e un edificio commerciale e di servizio è già pronto per essere occupato. Servirà come alloggio alternativo per gli attuali inquilini del sito. Il grande capannone degli anni Cinquanta, con l'annesso edificio di stoccaggio, sarà mantenuto e ospiterà attività di ristorazione, cultura e piccole imprese "come futuro cuore di Wankdorfcity 3".
Per la realizzazione del progetto, Immofonds ha in mente una "cooperazione collaborativa tra tutti i soggetti coinvolti in numerosi workshop". "In Svizzera non esistono progetti paragonabili con questa complessità, questa densità, le diverse architetture e le sfide del luogo", afferma Rebecca Kull, COO di HRS Real Estate AG. (aw)