Basilea: inaugurato l'ampliamento del Kunstmuseum
Dopo tre anni e mezzo di lavori, il 15 aprile è stato inaugurato ufficialmente il nuovo edificio del Kunstmuseum di Basilea, insieme all'edificio principale parzialmente rinnovato. I progetti per l'ampliamento sono stati elaborati dagli architetti basilesi Christ & Gantenbein.

Con il nuovo edificio, il museo d'arte si arricchisce di un terzo edificio che si affianca a quello principale e al museo d'arte contemporanea di St. Alban-Rheinweg. Insieme, i tre edifici dispongono di circa 10.000 metri quadrati di spazio espositivo.
In futuro, il nuovo edificio sarà utilizzato principalmente per grandi mostre speciali. Tuttavia, ora è disponibile anche un maggiore spazio di presentazione per la collezione del museo d'arte, in costante crescita.
L'arte europea dal XV secolo fino agli ultimi Picasso e Gerhard Richter è esposta nell'edificio principale, che riapre dopo circa 13 mesi di parziale ristrutturazione con nuovi locali per il bookshop e gli studi di educazione artistica, oltre a un collegamento strutturale con la metropolitana del nuovo edificio.
L'investimento per il nuovo edificio è stato di 100 milioni di franchi svizzeri. La metà è stata finanziata dalla mecenate Maja Oeri, che ha contribuito con altri 20 milioni di franchi all'acquisto del terreno. (ah)