Plazza aumenta significativamente il risultato operativo nel primo semestre dell'anno

Il reddito da locazione è aumentato di oltre 30 % e il risultato operativo prima della valutazione di ben 40%. La società conferma le previsioni per l'intero anno.

Il grande progetto di Crissier sta avendo un impatto positivo sulle cifre per il 2024 (Foto: © Plazza)

Grazie alle entrate aggiuntive derivanti da un completamento a Crissier, Plazza ha registrato un aumento delle entrate immobiliari di 32% nel primo semestre dell'anno. I proventi del restante portafoglio sono aumentati di circa 3%. L'utile operativo prima di ammortamenti e rivalutazioni è migliorato di 40% a 15,8 milioni di franchi, mentre l'utile comprensivo di rivalutazioni è aumentato di 24% a 25,3 milioni di franchi. A ciò ha contribuito una plusvalenza da rivalutazione di 19,5 milioni di franchi (anno precedente: 14,5 milioni di franchi). Secondo le informazioni fornite, la rivalutazione è dovuta non solo alle riduzioni dei tassi di sconto legate al mercato, ma anche alle maggiori aspettative di guadagno. Escludendo il risultato della valutazione, l'utile è aumentato di 34% a 12,2 milioni di franchi.

Il tasso di sfitto è passato da 6,0 a 6,9% a causa della ristrutturazione della proprietà Im Tiergarten a Zurigo. Secondo la relazione annuale, le nuove proprietà sul sito di Schönbächler, sebbene acquisite retroattivamente all'inizio dell'anno, saranno consolidate solo a partire dall'acquisizione nel giugno 2025 e quindi non hanno avuto praticamente alcun impatto sul conto economico. Tutti gli appartamenti di Crissier sono ancora affittati e anche gli spazi commerciali più piccoli sono stati affittati di recente, "in un contesto difficile", secondo il rapporto.

Il portafoglio ora vale 1,2 miliardi di franchi

Plazza ha investito 25,6 milioni di franchi svizzeri nella prima metà dell'anno, principalmente per il completamento della prima delle due fasi di Crissier. Il valore del portafoglio immobiliare in immobilizzazioni è aumentato da 1,1 a 1,2 miliardi di franchi svizzeri a seguito di investimenti, rivalutazioni e acquisizioni. La quota degli immobili residenziali sul reddito locativo netto target è aumentata di un punto percentuale, raggiungendo 85 % di franchi svizzeri.

Per l'intero anno, Plazza continua a prevedere un risultato operativo prima di ammortamenti e rivalutazioni di circa 10-15 % superiore all'anno precedente. (aw)

(Visitato 192 volte, 1 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento