Il fondo HSC raccoglie 75 milioni
Il fondo immobiliare Helvetica Swiss Commercial (HSC) ha completato con successo il suo aumento di capitale. Secondo Helvetica Property, l'emissione è stata notevolmente superata.

Secondo Helvetica Property, non solo gli investitori esistenti hanno sottoscritto azioni nel corso dell'aumento di capitale effettuato dal 4 al 22 marzo, ma anche nuovi investitori sono stati serviti e inclusi nel gruppo di investitori.
L'aumento di capitale è stato effettuato su commissione (best effort basis) nell'ambito di un'offerta di diritti in Svizzera. Durante il periodo di sottoscrizione non si è svolta alcuna negoziazione ufficiale dei diritti. Con un rapporto di sottoscrizione di quattro a uno, sono state sottoscritte 694.856 unità a un prezzo di emissione di 110,66 franchi svizzeri ciascuna, secondo le informazioni fornite. Questo porta il numero totale di azioni in circolazione a circa 3,47 milioni, che sono negoziate fuori borsa. Le nuove quote saranno pagate il 28 marzo 2018.
"Il successo della raccolta di nuovi capitali in un mercato molto competitivo non può essere dato per scontato", afferma Hans R. Holdener, CEO e Managing Partner di Helvetica Property. "Questo mi rende ancora più immensamente orgoglioso dell'elevata richiesta del Fondo HSC da parte degli investitori professionali, soprattutto dei nuovi investitori".
I proventi dell'emissione saranno utilizzati per l'ulteriore espansione del portafoglio. I fondi saranno investiti a breve termine, in quanto il fondo ha già acquisito proprietà e c'è anche una pipeline di acquisizioni, prosegue il comunicato. L'HSC investe in immobili con potenziale di rivalutazione nelle aree economiche più importanti della Svizzera. L'obiettivo è quello di ottenere un portafoglio ampiamente diversificato in termini di regioni, tipologie di utilizzo, dimensioni degli immobili e mix di inquilini. (ah)